| IL 
                      PRANZO E LA CENA   Il 
                      nostro problema, come al solito, è il fattore tempo: 
                      gente che lavora deve per forza limitare il minimo indispensabile 
                      alle preparazioni di pranzi e cene....tra spesa, palestre, 
                      parrucchiere, varie ed eventuali, chi ha più del 
                      tempo per stare ore ed ore in cucina? Beh, se avete dato un'occhiata alle mie ricette sapete come 
                      la penso e non mi ripeto, andate a rileggervi l'apposita 
                      sezione.
 Ci sono delle cose veloci da preparare e per fortuna nei 
                      supermercati si possono trovare delle preparazioni già 
                      porzionate, tagliate e lavate per quanto riguarda la verdura 
                      (ma una lavatina in più per me non fa mai male e 
                      comunque io eviterei le buste di insalate già pronte) 
                      e a volte la frutta, inoltre il nostro caro amico microonde, 
                      senza togliere nulla ai surgelati, a volte ci salva la serata.
 La cosa che secondo me è importante è far 
                      rientrare nel corso del pranzo e la cena messi insieme un 
                      primo, un secondo, un contorno, due porzioni di verdura 
                      e almeno una di frutta.
 Gli apporti calorici ovviamente dovrebbero essere inversamente 
                      proporzionali al passare delle ore, quindi a pranzo è 
                      da preferire un primo con verdure e un po' di frutta o un'insalata 
                      mista e per cena un secondo con verdure e frutta negli spuntini. 
                      Altamente controproducente saltare uno dei due pasti per 
                      cercare di limitare le calorie, meglio farsi un'ora di palestra 
                      in più e dare la giusta importanza ai pasti principali
 Fairy |