CROMOTERAPIA
                            
                              Ecco 
                              una guida per orientarsi nel mondo della cromoterapia:
                            ROSSO 
                              
                              energetico e stimolante, tendenzialmente eccitante. 
                              E' il colore delle emozioni forti, dell'erotismo, 
                              del movimento e dell'attività, del coinvolgimento, 
                              sia fisico che emotivo
                              Sì quando si desidera ricaricarsi di energia 
                              e si vuole richiamare su di sé l'attenzione
                              Sì nel make-up (labbra, unghie, capelli): 
                              risveglia i processi vitali, esprime ardore e passione
                              Sì negli abiti e ambienti nelle attività 
                              fisiche e sportive che richiedono sforzi muscolari, 
                              dispendio di energia fisica e scatto 
                              No nei casi di nervosismo, sovraeccitazione e stress
                              No nelle ginnastiche dolci e nello yoga 
                            
                              GIALLO 
                              come la luce solare, è allegro, irradiante 
                              e benefico. Per mente e corpo. Ha proprietà 
                              stimolanti che inondano di gioia e ottimismo
                              Sì quando si vuole apparire dinamici, dotati 
                              di grande energia e sempre in movimento
                              Sì quando si è depressi e un po' delusi, 
                              perché prepara all'attesa ottimistica e alla 
                              speranza proiettata nel futuro No se si ha bisogno 
                              di riposo e di relax, perché è troppo 
                              stimolante e attivo
                              No nelle occasioni in cui è richiesta riservatezza 
                              e affidabilità: il giallo è troppo 
                              estroverso 
                            
                              ROSA 
                              per antonomasia il colore della bellezza femminile 
                              delicata, dolcemente sensuale, teneramente fanciullesca. 
                              Evoca l'idea di pace, di un'esistenza senza conflitti 
                              e preoccupazioni 
                              Sì per assumere un aspetto fresco, fiorente 
                              e sano, che rimanda alla giovinezza: dona luminosità 
                              all'incarnato
                              Sì dopo un lungo periodo "nero", 
                              per alleggerire la pesantezza dei ricordi negativi 
                              
                              No se si ha un aspetto troppo immaturo e/o una personalità 
                              infantile, perché se ne trarrebbe un'immagine 
                              di puerilità ed ingenuità
                              No ai sognatori: potenzia l'abitudine a essere poco 
                              concreti 
                            
                              ARANCIO 
                              somma di rosso e giallo, ha un'azione a metà 
                              tra i 2 colori; rallegrante ed energizzante come 
                              il rosso, non è tuttavia così eccitante, 
                              perché ha in sé una nota di morbidezza. 
                              
                              Sì quando si vuole comunicare in modo espansivo, 
                              dare un'immagine di sè piacevole ed allegra
                              Sì per contrastare pessimismo, apatia e insoddisfazione 
                              
                              No per le persone troppo espansive e giocherellone, 
                              che "fanno fatica a prendere le cose sul serio"
                              No se si vuole dare un'immagine di sé di 
                              rassicurante, seria e ponderata 
                            
                              BLU 
                              freddo, calmante, associato alla profondità 
                              del mare o del mistero notturno e all'affettività 
                              
                              Sì se dopo una giornata di lavoro si resta 
                              tesi: rilassa e riequilibra la mente 
                              Sì quando si vogliono sottolineare doti di 
                              umanità e disponibilità: induce sentimenti 
                              di amicizia e di fiducia e comunica sensibilità, 
                              affettuosità e sincerità
                              Sì per comunicare l'impressione di affidabilità 
                              e di sicurezza 
                              No se occorre mostrare un'immagine scattante e vigorosa, 
                              aperta al futuro e non ripiegata sul passato
                              No dopo una rottura affettiva: evoca gli affetti 
                              perduti 
                            
                              VERDE 
                              neutro e stabilizzatore, dona equilibrio a mente 
                              e corpo. E' collegato alle idee di stabilità, 
                              sicurezza, mitezza, serenità e costanza 
                              Sì indossare o circondarsi di verde dopo 
                              una giornata faticosa, per ritrovare la calma e 
                              il rilassamento
                              Sì per dare di sè un'immagine di grande 
                              sicurezza 
                              No quando è richiesto coinvolgimento emotivo 
                              perché comunica freddezza e distacco, o comunque 
                              non disponibilità 
                              No se si desidera apparire originali, perchè 
                              tende a risultare noioso e troppo equilibrato 
                            
                              VIOLA 
                              Ambiguo e misterioso, è in grado di donare 
                              fascino, soprattutto nelle tonalità più 
                              morbide. E' associato a fantasia, creatività 
                              artistica, ispirazione e sensualità 
                              Sì quando si vuole suscitare ammirazione 
                              per la propria originalità e si vuole apparire 
                              diversi, inafferrabili o ambigui
                              Sì per stimolare la parte creativa di sè 
                              
                              No se si rischia di apparire troppo bizzarri o eccentrici
                              No se si è in contatto con persone superstiziose, 
                              che in questo colore evocano il lutto, la penitenza
                              No all'utilizzo esclusivo. Meglio mischiarlo e "alleggerirlo" 
                              con colori più caldi come giallo, arancione 
                              e rosso 
                            
                              BIANCO 
                              tinta della pulizia materiale e della purezza spirituale. 
                              Freschezza e giovinezza sono le sue connotazioni: 
                              evoca le possibilità infinite una pagina 
                              bianca ancora da riempire. Ideale per iniziare una 
                              nuova vita. Anche in senso figurato Sì tutte 
                              le volte che si avverte l'esigenza di essere leggeri
                              Sì per donare splendore radioso a viso e 
                              corpo
                              Sì se si desidera sottolineare giovinezza 
                              e freschezza No quando si rischia di sottolineare 
                              un temperamento già distaccato e glaciale
                              No se la situazione richiede di essere vissuta con 
                              fantasia, coinvolgimento e passione: l'immagine 
                              impersonale del bianco rende tutto mentale, razionale 
                              e anonimo
                              
                              
                              
                             
                            Fairy